Dal San Raffaele buone notizie contro la sclerosi multipla
Una cura a base di cellule staminali sembra essere in grado di ridurre la progressione della malattia
Una cura a base di cellule staminali sembra essere in grado di ridurre la progressione della malattia
La ricerca firmata dall'Università degli Studi Milano Bicocca e dall'ospedale San Gerardo di Monza
Un interessante studio che ha coinvolto l'Università degli studi di Milano
Una speranza per tante famiglie e bambini
Questa mattina a Monza in Villa Reale si sono svolti gli Stati Generali della Ricerca. Ospite anche la ministra Cristina Messa
Grazie a uno studio condotto dall'Università di Catanzaro in collaborazione con i ricercatori del Centro Tettamanti di Monza
La ricerca del San Raffaele: ecco gli anticorpi che riducono la mortalità del 60%
Dalla regione 3 milioni di euro per 9 progetti, tra test rapidi e intelligenza artificiale
Studio del San Raffaele sul Mavrilimumab: su 13 pazienti trattati nessun decesso. I dettagli
La ricerca della Statale di Milano sulla potenza delle radiazioni Uv-C, Uv-B e Uv-A
Parla Massimo Clementi, direttore del laboratorio di Microbiologia e Virologia del S. Raffaele
Passano le modifiche chieste da +Europa alla legge funeraria per facilitare l'uso dei cadaveri per finalità di studio e ricerca. "Un passo importante per la libertà di ricerca scientifica"
Bosone di Higgs, incontro pubblico con Fabiola Gianotti
Il ricercatore italiano Alessandro Tomasiello ottiene un finanziamento europeo di 679 mila euro dall’ European Research Council per proseguire nella ricerca sulla “string theory” e formulare una nuova rappresentazione della supergravità.