In seguito all'accertamento di alcuni casi di positività al covid alla scuola dell'infanzia di Ornago Ats ha disposto uno screening con tampone per le due sezioni non sottoposte a quarantena prima del rientro in classe
Le persone che si trovano nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti all'ordinanza hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare l'avvenuto ingresso in Italia e a sottoporsi a tampone
L’allestimento, realizzato presso lo stadio cittadino, è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Aeronautica Militare e della Asst di Vimercate
Il servizio è riservato ai residenti ed è stato attivato dal comune in collaborazione con i medici di base, i pediatri del territorio e la Fondazione Harmonia
Ad illustrare le modalità di accesso è stato il sindaco del comune brianzolo Simone Sironi che ha specificato che il kit andrà acquistato solo su prescrizione medica
Ora l’esito del tampone potrà essere consultato da casa dai cittadini senza aspettare la telefonata del proprio medico o la comunicazione delle Autorità sanitarie territoriali
L’obiettivo è quello di individuare e isolare velocemente tutti i potenziali casi positivi. La sperimentazione dei test antigenici rapidi - annuncia Regione Lombardia - è iniziata in alcune scuole di Milano e in Brianza
La Asst di Vimercate ha attivato in via sperimentale il servizio per gli studenti delle scuole medie e superiori di Carate Brianza, Besana Brianza e Seregno
Per il test ad accesso diretto riservato a studenti e personale scolastico serve l'autocertificazione vidimata dalla scuola una segnalazione al medico o pediatra di famiglia
I tamponi agli alunni e al personale docente sono stati effettuati nella giornata di lunedì 21 settembre. Al momento risultano tutti in isolamento fiduciario e si attendono gli esiti del tampone
Dal 13 al 18 agosto sono stati più di duemila i cittadini rientrati da Spagna, Grecia, Croazia e Malta che si sono autosegnalati sul sito di Ats per effettuare il test
Saranno 5mila i test in più che da martedì verranno effettuati in Lombardia per chi rientra da Spagna, Grecia, Croazia e Malta. L'annuncio dell'assessore Gallera
Non sarà necessario l'isolamento fiduciario per chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta. A chiarirlo sono stati il governatore della Lombardia Fontana e l'assessore regionale al Welfare Gallera
A stabilire le regole per chi proviene da Grecia, Spagna, Croazia e Malta è una ordinanza nazionale: obbligo dell'auto segnalazione alle autorità sanitarie territoriali e tampone