L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha segnalato una serie di realtà: le polizze ricevute dai clienti sono false e i veicoli non sono assicurati. Quali sono e come difendersi
I medici compiacenti certificavano false urgenze sanitarie per far entrare in Italia diversi albanesi in cambio di soldi e prestazioni sessuali. Parallelamente veniva ordito un traffico di farmaci verso l'Albania
Le segnalazioni sono pervenute agli uffici comunali e l'amministrazione ha deciso di indirizzare ai cittadini una comunicazione per metterli in guardia
La vittima, in contatto con la centrale operativa dei carabinieri, ha aiutato i militari a fermare un giovane che aveva appena tentato la truffa dello specchietto. Denunciato un 19enne
I due - un uomo e una donna - hanno destato alcuni sospetti ed è scattato il controllo da parte degli agenti della Squadra Mobile. Per il 32enne si sono aperte le porte del carcere in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano
Nell'istituto di credito, contattati dal responsabile insospettito per l'ingente somma che la donna voleva bonificare all'estero, sono intervenuti i poliziotti della Questura di Monza
All'interno dei colli - tutti spediti in un punto ritiro - c'era merce di lusso o tecnologica acquistata da ignoti online con carte clonate che il giovane prelevava e rispediva, guadagnando una piccola commissione. Al momento del ritiro di cinque pacchi, fuori dall'edicola, ha trovato i carabinieri
Nel mirino degli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Milano che hanno eseguito il sequestro il patrimonio di un 43enne ritenuto responsabile di truffe con il metodo 'reap-deal' in tutta Italia