Tante le chiamate con richiesta di intervento giunte alla centrale operativa della questura nei giorni scorsi. I controlli della polizia e l'invito a prestare attenzione e non fidarsi di sedicenti tecnici o malintenzionati
Un'indagine della guardia di finanza di Treviso ha portato a scoprire un giro di fatture false per 39 milioni di euro con un'evasione Iva da 7 milioni nel settore della distribuzione delle bevande che provenivano dall'estero
Tramite falsi messaggi, simili a quelli utilizzati per il servizio IT - alert, si cerca di indurre le vittime a scaricare SpyNote, popolare spyware che prende di mira in particolare le applicazioni bancarie
Un minorenne è stato denunciato dai carabinieri. Una segnalazione simile qualche giorno fa a Villasanta: in quel caso l'autore non era stato individuato
Al centro dell'indagine, secondo quanto emerso, "una società brianzola operante nel settore dell’imballaggio e confezionamento che si è rivelata vero e proprio epicentro"
Due le vittime raggirate e derubate a Vimercate e Carnate nella giornata di martedì. Dopo la denuncia sono iniziate le indagini dei carabinieri della compagnia di Vimercate
Falsi operatori di polizia telefonano da un'utenza apparentemente corretta e per presunti "motivi di sicurezza" chiedono di spostare il denaro dal conto. Cosa fare
A sventare il tentativo è stata la polizia di Stato. E' stata sequestrata un’apparecchiatura utilizzata per catturare i dati delle carte di credito a distanza
Nel mirino delle indagini della polizia e della finanza a Monza è finita una famiglia di origine serba, senza un lavoro ma con un patrimonio da mezzo milione di euro
I poliziotti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Monza e la guardia di finanza monzese hanno sottoposto a sequestro una villa, un terreno, un'auto di lusso, una casa a Rapallo e il contenuto di due cassette di sicurezza
Grazie alla segnalazione di un automobilista che non ha abboccato al raggiro il 36enne è stato fermato dai carabinieri proprio mentre stava per convincere la vittima a cedergli il denaro per il finto danno inesistente