Dal 7 aprile cambiano le modalità di apertura, l'accesso agli spazi e i costi per consentire il disallestimento della mostra appena terminata di Steve McCurry e la preparazione della prossima esposizione "Fascino e Mito"
La mostra "Oltre lo sguardo" a due settimane dalla conclusione si avvia a superare il traguardo dei 100.000 visitatori: sabato 4 e domenica 5 aprile apertura in via eccezionale fino alle 24
Respinto il ricorso del comitato "la Villa Reale è anche mia": il bando del comune è regolare. Così, la gestione della Reggia resta ai privati per i prossimi ventidue anni
Cinquanta ragazzi del liceo linguistico monzese tradurranno i contenuti di storia della villa, dei giardini, del parco, ma anche tutte le informazioni pratiche per aiutare i turisti stranieri nella visita
Oltre al ritorno del Design nel capoluogo brianzolo, nel luogo dove era nata la Triennale come Biennale delle Arti, domenica mattina il territorio ha fatto sentire la propria voce sollecitando il ministro Lupi per alcune questioni
Una suggestiva rassegna fotografica in bianco e nero dedicata alla donna e alla sua capacità di rinascere,
in collaborazione con Demetra Onlus, sulla scia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
A ribadire il ruolo centrale che avrà la Reggia del Piermarini dal punto di vista culturale è stata l'assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini venerdì dopo la Giunta a Monza: 600mila euro di investimenti dalla Regione
L'esposizione dal 30 ottobre al 6 aprile 2015. Gli scatti del maestro della fotografia del nostro tempo convivono in un allestimento suggestivo con gli spazi della Villa Reale per una mostra che stupisce ad ogni sguardo lo spettatore
Ad illustrare il piano di realizzazione presso il Belvedere della Villa Reale Andrea Cancellato, Direttore della Triennale e Silvana Annicchiarico, Direttore del Triennale Design Museum
L'avviso di servizio è stato reso noto in seguito alle necessità dovute all'allestimento della mostra "Steve McCurry - Oltre lo sguardo" in programma alla Reggia dal 30 ottobre
Duro l'attacco del Comitato La Villa Reale è anche Mia: "Questa fiera è chiaramente il preludio di quello che sarà il destino della Villa: diventerà un luogo per banchetti e cerimonie. Francamente pensiamo che la reggia sia un monumento che dovrebbe avere una dignità ben più elevata"
Il primo cittadino monzese Roberto Scanagatti ha rivolto un appello al Presidente della Repubblica perchè gli arredi della Reggia conservati al Quirinale tornino a Monza
Cancelli e transenne aperte senza nessuna sorveglianza: per una dimenticanza qualsiasi vandalo avrebbe potuto introdursi nell'avancorte e imbrattare le facciate
Ad avere grandi progetti per la Reggia di Monza restaurata è l'assessore alle Culture di Regione Lombardia, Cristina Cappellini: "Durante Expo ospiteremo opere di Sandro Botticelli, Annibale Carracci, Guido Reni, Salvator Dalì, Antonio Canova, Anton van Dych"