CNA Lombardia interviene a difesa delle attività del comparto Benessere. CNA Lombardia ha chiesto alla Giunta al Consiglio regionale un intervento a tutela delle attività del [...]
Il leader dei centri di revisione, Luciano Castellin: “Siamo stanchi. Anche sull’aumento delle tariffe ottenuto con la Legge di stabilità manca all’appello proprio il decreto attuativo. Basta giochi.”
“Spegnere ed accendere le imprese come fossero interruttori è un gioco pericoloso. Si corre il rischio di bruciarle come lampadine” è il commento di Eleonora Rigotti [...]
Parolo: “La crisi di Governo e il conflitto in merito al calcolo dell’Rt sono due ferite che sanguinano sulla possibilità di tempestiva ripresa dalla grave crisi economica e sociale in corso”
Parolo: “Il conflitto fra i partiti non ostacoli la ripartenza. Servono certezze su regole e vaccini e un investimento su distretti e filiere produttive”• Binda: “La Lombardia snodo centrale per il buon uso di Next Generation Italia al servizio del Paese”
Il consiglio della CCIAA ha approvato il bilancio preventivo per il 2021. Un bilancio prudente ed in sostanziale tenuta, ma con molti segni negativi causati dalle difficoltà economiche [...]
Una conquista importante per i centri di controllo che premia mesi di continua interlocuzione tra i vari livelli del sistema CNA e i parlamentari di tutti i gruppi politici. La Commissione [...]
Al via anche in Lombardia un percorso di collaborazione tra la banca e l’associazione per favorire le imprese nel massimizzare i benefici derivanti dal Decreto Rilancio. Previsto un iter procedurale più snello e veloce per le imprese associate e soluzioni ad hoc per condomini e privati che commissionano i lavori
La seconda ondata della pandemia ha prolungato la durata dello smartworkingallontanando, in particolare in alcune aree d’Italia, la prospettiva di un rientro fisico a pieno regime per [...]
CNA Lombardia in campo anche per i centri estetici e i saloni di bellezza: “Sono luoghi sicuri, a differenza di quelli abusivi che dalle chiusure ci guadagneranno”. Parolo: “Più soldi dal Governo per le zone rosse”
Valsecchi, Presidente Cna Lombardia Alimentari: “Chiediamo al Governo di ripensare alla scelta di far chiudere le imprese alle 18”• Ikonomu, portavoce regionale dei fotografi di Cna Lombardia: “Chiediamo al Governo che sia possibile includere anche i fotografi tra le attività destinatarie di prossimi ristori economici”
Giuseppe Mele, CNA Lombardia, portavoce NCC: “Gravi ritardi di banche e governo nel supporto alle imprese del settore. Fare di più in meno tempo o rischiamo la chiusura”
Dalla giornata di sabato il CED (Centro Elaborazione Dati) della Motorizzazione è in tilt. Nessuna possibilità da parte degli operatori del settore di accedere al portale per [...]
ENGIE, player mondiale dell’energia impegnato ad accelerare la transizione verso un’economia a impatto zero, è stato di nuovo protagonista a chiusura de “il Verde e il [...]
Daniele Parolo, presidente CNA Lombardia: “Dobbiamo incoraggiare ad alimentare la domanda verso interi settori della società e sostenere, direttamente o indirettamente, gli investimenti”
Da Gordona alla scoperta della Val Chiavenna, due percorsi adatti anche alle famiglie Il vademecum della guida per godersi la gita: "Nello zaino non possono mancare un ricambio, una torcia, un kit di pronto soccorso e un panino con la bresaola”
CNA Lombardia interviene a difesa delle attività del comparto Benessere. CNA Lombardia ha chiesto alla Giunta al Consiglio regionale un intervento a tutela delle attività del [...]
Il leader dei centri di revisione, Luciano Castellin: “Siamo stanchi. Anche sull’aumento delle tariffe ottenuto con la Legge di stabilità manca all’appello proprio il decreto attuativo. Basta giochi.”
“Spegnere ed accendere le imprese come fossero interruttori è un gioco pericoloso. Si corre il rischio di bruciarle come lampadine” è il commento di Eleonora Rigotti [...]
Parolo: “La crisi di Governo e il conflitto in merito al calcolo dell’Rt sono due ferite che sanguinano sulla possibilità di tempestiva ripresa dalla grave crisi economica e sociale in corso”
Parolo: “Il conflitto fra i partiti non ostacoli la ripartenza. Servono certezze su regole e vaccini e un investimento su distretti e filiere produttive”• Binda: “La Lombardia snodo centrale per il buon uso di Next Generation Italia al servizio del Paese”
Il consiglio della CCIAA ha approvato il bilancio preventivo per il 2021. Un bilancio prudente ed in sostanziale tenuta, ma con molti segni negativi causati dalle difficoltà economiche [...]
Una conquista importante per i centri di controllo che premia mesi di continua interlocuzione tra i vari livelli del sistema CNA e i parlamentari di tutti i gruppi politici. La Commissione [...]
Al via anche in Lombardia un percorso di collaborazione tra la banca e l’associazione per favorire le imprese nel massimizzare i benefici derivanti dal Decreto Rilancio. Previsto un iter procedurale più snello e veloce per le imprese associate e soluzioni ad hoc per condomini e privati che commissionano i lavori