monzatoday-web
Sezioni

Sezioni
monzatoday-web
  • Homepage
  • Cosa fare a Monza
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Attualità
  • Ambiente
  • Benessere
  • Casa
  • Motori
  • Formazione
  • Guide Monza
  • Segnalazioni
  • Foto
  • Video
  • Zone
    Menu
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
    • A
    • COMUNE
    • Agrate Brianza
    • Aicurzio
    • Albiate
    • Arcore
    • B
    • COMUNE
    • Barlassina
    • Bellusco
    • Bernareggio
    • Besana in Brianza
    • Biassono
    • Bovisio-Masciago
    • Briosco
    • Brugherio
    • Burago di Molgora
    • Busnago
    • C
    • COMUNE
    • Camparada
    • Caponago
    • Carate Brianza
    • Carnate
    • Cavenago di Brianza
    • Ceriano Laghetto
    • Cesano Maderno
    • Cogliate
    • Concorezzo
    • Cornate d'Adda
    • Correzzana
    • ZONA
    • Cederna
    • Centro Storico
    • D
    • COMUNE
    • Desio
    • G
    • COMUNE
    • Giussano
    • L
    • COMUNE
    • Lazzate
    • Lentate sul Seveso
    • Lesmo
    • Limbiate
    • Lissone
    • ZONA
    • Libertà
    • M
    • COMUNE
    • Macherio
    • Meda
    • Mezzago
    • Misinto
    • Muggiò
    • N
    • COMUNE
    • Nova Milanese
    • O
    • COMUNE
    • Ornago
    • R
    • ZONA
    • Regina Pacis
    • COMUNE
    • Renate
    • Roncello
    • Ronco Briantino
    • S
    • ZONA
    • San Donato
    • San Fruttuoso
    • San Gerardo
    • San Giuseppe
    • Sant'Albino
    • Stazione
    • COMUNE
    • Seregno
    • Seveso
    • Sovico
    • Sulbiate
    • T
    • ZONA
    • Triante
    • COMUNE
    • Triuggio
    • U
    • COMUNE
    • Usmate Velate
    • V
    • COMUNE
    • Varedo
    • Vedano al Lambro
    • Veduggio con Colzano
    • Verano Brianza
    • Villasanta
    • Vimercate
    • ZONA
    • Villa Reale
/~shared/avatars/70097336914634/avatar_1.img Maurizio Uno Rank 0.0 punti Iscritto domenica, 1 aprile 2018
  • Attività Recenti

"Come ogni volta che accadono eventi atmosferici di questo genere, e per di più ore avvisati da tempo, c’è chi si impegna meno di zero per la propria città o per gli incarichi che si arroga di assolvere.
Tra impiegati comunali che non si impegnano a garanzia dei servizi e aziende che si intascano soldini promettendo, resta la neve a terra e i disagi imperversano sovrani.
Manca il cuore per assolvere compiti e farli rispettare alla necessità, solo giro di soldi e nomi che mai si conoscono.
Fuori i nomi delle aziende e dei primi responsabili per il mal funzionamento dei piani! E poi... chissà che piani strategici servono per spalare della neve in questo caso...
Inutili le scuse di chi pende dalle labbra di tecnici e super esperti!
Ripeto, fuori i nomi e cognomi e diffida a vita da incarichi di pubblico servizio.
Già questo dovrebbe essere riportato sulle molteplici gare d’appalto per servizi che sulla carta dovrebbero essere ineccepibili e che in realtà sono solo carta straccia!
Più amore e cuore per gli impegni lavorativi di ogni genere e specialmente di pubblica utilità!
Il sindaco ha naturalmente dovuto procedere con delle scuse pubbliche ma tutti abbiamo pagato per un servizio in questo caso, che non ha reso più semplice la viabilità, licenziamo i tecnici strateghi della domenica subito e rendiamo inaccessibile il concorso agli appalti per aziende che parlano e dormono o non hanno facoltà lavorative.
Alla prossima nevicata copiosa de ondò me non toccherebbe terra neppure un fiocco se agissimo per come ci hanno fatto penare persone incapaci di assolvere agli impegni presi e pagati.
Giusto l’idea del riaccreditamento delle spese sostenute da ogni cittadino monzese e subito, non l’anno che verrà e il giorno del mai, oltre agli interessi passivi di tali esborsi da parte del comune.
Non è più tempo di parole, vogliamo tutti dei fatti è ben tangibili anche per questo gran piano “strategico” che è risultato solo un gran ennesimo FLOP!
Meditate gente, ... meditate!"

in Troppi disagi per la neve, il sindaco di Monza si scusa: "Il piano non ha funzionato"

lunedì, 18 gennaio

6 commenti

"Sono in papà, divorziato ed in difficoltà! Ma cosa fate? Rendete difficile qualsiasi accesso agli aiuti!
Rendete impossibile qualcosa che il governo rese semplice è attuabile! Gli aiuti servono, ma la solita burocrazia li renderà impossibili, come sempre. Arriveranno a chi falsa le carte!
Ma chi avrebbe voglia di chiudere attività in proprio? Chi pensa di dover chiudere è succube dell’impotenza di uno stato per il quale combatte da mattina a sera!!!
Impossibile credere a ciò che avete attuato! Spaventoso!
Grazie cervello seduti a prender polvere!"

in Fino a 1.500 euro per le famiglie in difficoltà: come richiedere il "Buono affitto"

il 5 dicembre del 2020

1 commenti

"Grande Elena!
Non sarebbe mai dovuto accadere un episodio come questo, ignobile, ma molto molto bene per aver prontamente saputo ben difenderti Elena!
Sono orgoglioso di te!
E se beccassi questo pezzo di m... rincarerei senza pensieri la dose... dovrà ricordarselo a vita! Infame!"

in Un uomo cerca di stuprarla in strada: allenatrice monzese lo colpisce e si salva

il 2 dicembre del 2020

1 commenti

".... e dopo l’acquisto da parte del comune passeranno circa cinquant’anni per:
Pensare a cosa può servire,
Pensare a quanto costerà poterla utilizzare,
Stanziate i fondi,
Fare la gara d’appalto,
Aggiudicare l’appalto,
Far fallire l’impresa,
Rifare la gara,
Aggiudicare l’appalto,
Ti stanziare i fondi,
..... ed io divento vecchio e INPS si è cuccata 330000 euro, il valore di un ampio quattro locali...
va be..... non vorrei essere pessimista, ma...."

in Seregno, il comune acquista l'ex clinica Santa Maria dall'Inps

il 27 novembre del 2020

1 commenti

"Che sconcerto!!!! Vigili solo per elevare contravvenzioni.
Il vigile, in primo luogo, profondo conoscitore della località che coglila avrebbe bonariamente dovuto avvertire il gestore del locale in merito all’utilizzo di appositi contenitori al posto delle tazzine in ceramica che impongono doverosamente l’avventore nella condizione di ripassare dal locale per la debita consegna.
Con le tazze in carta da asporto l’avventore non sarebbe costretto a dover restituire il vuoto che getterebbe, si spera, nell’apposito raccoglitore per tali rifiuti.
Avendo elevato la contravvenzione e di conseguenza causandone la chiusura per cinque lunghi giorni ed in tempi dove il lavoro scarseggia, una sana ammonizione verbale, la chiusura temporanea del bar fino a quando il gestore non si fosse organizzato in merito al confezionamento, sarebbe stato più che sufficiente anziché far notare la divisa e i gradi a chi ogni giorno è sempre più faticosamente cerca di tirar sera per riempire il cassetto specialmente in questo periodo di restrizioni sanitarie per la salute di ognuno.
Peccato per questa mancanza da parte purtroppo dei Sig. “Capellino” come nel monzese si diceva anni or sono quando questo agile e abile corpo vestiva cappelli molto vistosi e dirigeva già non con troppi successi il traffico in Monza centro e... a volte dintorni...
Il semplice gesto di dare giuste info all’esercente di un pubblico esercizio, che pur avrebbe dovuto informarsi meglio prima di decidere di poter mangiare e pagare tasse al comune pure per l’ombra dell’insegna esposta nel suo bar pensare, avrebbe giovato in Virtù sia all’illustrissimo Corpo dei Pompieri, a no, dei vigili per primo essendo gradevolmente più stimato da un barista.... ( o meglio polizia locale) , non me ne vogliano i Sig. Pompieri, ai quali sono sempre molto e molto vicino, e all’esercente del locale bar ( ... che notoriamente racconta quello che accade nel suo locale o nei pressi a chiunque... (per il pur parler di normale routine di locale non in pandemia) in questo particolare periodo storico di pandemia generale molto grave.
Eppure.... sarebbero in grado di dire che.... anche loro devono mangiare!
..... ma chi?.... ...i pompieri? 😂😂😂😂😉
Meditate gente, ...meditate!

Ah, dimenticavo... 🤦🏻‍♂️ ... largo ai soliti... 😂👍"

in Brugherio, serve caffè nelle tazzine ai clienti nonostante lockdown: multa e locale chiuso

il 16 novembre del 2020

1 commenti

"Certo che avremmo dovuto essere tutti ben più accorti riguardo alla situazione Covid. È ovvio e scontato parlarne a giochi già fatti.
Neppure il governo, a parer mio potrebbe fare di più!
Il problema, senza permetterci di continuare a dare colpe ad altri producendo il solito scaricabarile Italiano, è che nessuno pensa di doversi responsabilizzare di più nei confronti del Covid! Quest’estate, se ognuno di noi se ne sarebbe stato a casa propria anziché girovagare come se non ci fosse un domani forse saremmo ad un punto ben diverso.... ma purtroppo, ognuno è l’artefice del proprio futuro ed io, non posso far altro che constatarlo giornalmente sentendo esclusivamente le lamentele infantili nei confronti di chi, nella sua veste, sta tentando di non far divenire drammatica una situazione, quella del contagio consigliando ai cittadini tutti di limitarsi nei contatti di persona. Ecco, le condizioni, se pur meno restrittive poste in essere stanno troppo strette a 90 persone su cento senza che capiscano l’entità della problematica e lamentandosi e/o protestando a “muzzo” per il gran piacere di farlo!
Vero che la situazione non è bella e serena, tutt’altro direi, ma vogliamo chiederlo forse a chi ha già perso genitori e cari per incurie, disattenzioni rispetto ai provvedimenti forse? Avrebbero ben altro da raccontare...
Meditate gente, ... meditate!

(.... ora che si scatenino i soliti politicanti e professatori di soluzioni politichesi, mi divertirò a leggerli!). Non aggiungo altro..."

in Ambulanze in fila e barelle che mancano al San Gerardo, l'appello della soccorritrice: "Non dovremmo essere più bravi?"

l'11 novembre del 2020

3 commenti

"Porgo le mie condoglianze."

in Lutto per il sindaco di Monza, è morto il padre Emilio Allevi

il 9 novembre del 2020

4 commenti

"... nessuno indossa le mascherine e se ne infischiano di contagiare o essere contagiati.
Questa la nuda e cruda verità vista e vissuta da cittadino a passeggio in città.
L’ignoranza ed il menefreghismo dilagano incontrastati, e la gente pensa solo a lamentarsi di restrizioni dedite a non far salire il numero dei contagi per diminuire costi sanitari e decessi.
Che popolo di quaqquaraqua!
Ora divertitevi politicanti da strapazzo... è arrivata la vostra ora di soliloqui!
Meditate gente, ...meditate!"

in Maxi controllo dei carabinieri in strada e nei locali: oltre 400 persone identificate

il 19 ottobre del 2020

1 commenti

".... ora è proprio troppo, questi monopattini, comodissimi per i piccoli spostamenti sono già divenuti un rischioso pericolo per tutti.
Silenziosi, quasi invisibili sfrecciano ovunque ed incuranti dei sensi di marcia... privi di illuminazione, in mezzo alle strade di intensa percorrenza e senza neppure il barlume di una protezione, si sono arrogati il diritto di circolazione scalmanata in ogni angolo percorribile.
Solo le piste ciclabili e in strada all’estrema destra della carreggiata, per non intralciare e o causare gravi incidenti... e naturalmente, essendo piccoli ed invisibili anche con la ragione, ci manca solo questo....
regolamentazione più severa per questi nuovi pazzi sconsiderati!
Non che il mezzo monopattino non possa essere utile per l’ambiente, assolutamente, ma la sregolatezza dettata dall’ignoranza degli utenti sta causando gravi problemi alla circolazione già compromessa da strettoie, intensità di traffico e rotonde mal illuminate.
Ho persino visto monopattini in seconda corsia sul viale delle industrie..... ma chi è così scellerato da pensar di essere in ragione comportandosi in questo modo così osceno ed impensabile?"

in Monza, sfrecciano in due sul monopattino elettrico: multati dalla polizia locale

l'11 settembre del 2020

2 commenti

"Ottima soluzione anti Covid è ottima soluzione per la clientela!
Non utilizzi l’auto quando decidi di bere buon “nettare” tra amici e spero che i prezzi non siano lievitati a sproposito!
Bravi! Ottima idea!"

in Arriva a Monza l'enoteca a domicilio, per brindare tra le mura di casa

il 20 giugno del 2020

1 commenti

"Avrebbero dovuto incarcerarlo subito nel rispetto di chi, con tanta fatica e onore svolge la sua attività correttamente e onestamente cercando di servire la clientela al meglio delle proprie possibilità e per accontentare “prospect” e clienti sempre più stretti dal punto di vista economico che si vorrebbero garantire maggior tranquillità coprendosi da qualche rischio pericoloso !
Vergogna! Professionisti da anni paragonati a ladri furbi e scaltri che restano fuori e distruggono un mercato già di per se molto martoriato da malviventi e malfattori!
MEDITATE GENTE, ... MEDITATE!"

in Si presentava come assicuratore ma rifilava carta straccia: truffatore smascherato

il 20 giugno del 2020

1 commenti

"Decisione saggia e responsabile.
Certo la sofferenza per la decisione è elevata ma sapremo attendere così da favorire una più veloce discesa dei dati Covid e, più avanti potremo così godere del cuore verde di Monza.
Grazie, a presto."

in Coronavirus, 37 morti nell'ultima settimana a Monza: il parco resta ancora chiuso

l' 1 maggio del 2020

3 commenti

"Wa ta gente bifolca e cafona che se ne strafotte di ledere la libertà di salute altrui!
Alla forca! Subito! Ignoranti maledetti!"

in "Non riesco a rinunciare a prendere il sole": signora monzese multata in spiaggia in Liguria

il 12 aprile del 2020

2 commenti

"Eri distratta, sono passati dappertutto!"

in Sanificazione a Monza: nuova pulizia straordinaria per marciapiedi e piste ciclabili

l' 8 aprile del 2020

5 commenti

"Gianni, se leggi impiegheranno ben 6 giorni, da lunedì a sabato...
ma hai letto l’articolo? Boh...!!!"

in Sanificazione a Monza: nuova pulizia straordinaria per marciapiedi e piste ciclabili

l' 8 aprile del 2020

5 commenti

"Forza ragazzi.... vi auguro un mondo di buonissime pizze!
Non mancherò di venirvi a far visita e ad assaggiare la vostra strepitosa pizza!!! Non mollate un attimo e presto sarò fra i vostri clienti!
Vi stimo tantissimo e vi abbraccio forte forte!
Maurizio Uno!!!"

in Il Coronavirus ferma l'inaugurazione di PizzAut, la pizzeria gestita dai ragazzi autistici

il 4 aprile del 2020

1 commenti

"Alla gent.ma Signora Danila....
Ecco.... per chi non comprende ora è cmq più chiaro.
Grazie.
Buona continuazione."

in Coronavirus, stop allo sport all'aria aperta e ai cantieri: ecco il decreto della Regione

il 22 marzo del 2020

2 commenti

"Tutto perché l’italiano non può non approfittarsene!

Bisogna sempre obbligarlo drasticamente.

Bene così, ora avremo maggiori chance per migliorare la difficile situazione!

MEDITATE GENTE, ...meditate!"

in Coronavirus, l'Italia chiude: stop alle attività produttive non necessarie

il 22 marzo del 2020

2 commenti

"Anche in Monza: i miei vecchi hanno ordinato circa due o tre settimane or sono delle mascherine in farmacia che al tempo ne era già sprovvista... ora chiedono loro circa 20 euro a pezzo.... per averle... dottori mercenari della salute! Vergogna!"

in Mascherine vendute tra i 17 e i 20 euro, la Finanza denuncia il titolare della parafarmacia

il 18 marzo del 2020

3 commenti

"Congratulazioni per queste operazioni straordinarie per la città e per la società.
Ringrazio per queste iniziative che sicuramente sono facilitate dall’assenza di traffico e persone!
Forse, ma è solo un suggerimento, potrebbe essere interessante anche provvedere ad una pulizia straordinaria di tombini e scarichi delle acque piovane per evitare, anche se andiamo incontro alla bella stagione, qualche disastro o blocco dovuto ai forti temporali che ci aspetteranno.
Un ringraziamento particolare alle persone che saranno direttamente all’opera credendo in voi e in quello che fate per la città obbligatoriamente ferma!
Dotatevi di precauzioni per salvaguardare la salute, ricordo, cosa sempre al primo posto! Grazie Monza!"

in Sanificazione strade a Monza, da lunedì operazioni di pulizia nei quartieri

il 15 marzo del 2020

1 commenti

"Come ogni volta che accadono eventi atmosferici di questo genere, e per di più ore avvisati da tempo, c’è chi si impegna meno di zero per la propria città o per gli incarichi che si arroga di assolvere.
Tra impiegati comunali che non si impegnano a garanzia dei servizi e aziende che si intascano soldini promettendo, resta la neve a terra e i disagi imperversano sovrani.
Manca il cuore per assolvere compiti e farli rispettare alla necessità, solo giro di soldi e nomi che mai si conoscono.
Fuori i nomi delle aziende e dei primi responsabili per il mal funzionamento dei piani! E poi... chissà che piani strategici servono per spalare della neve in questo caso...
Inutili le scuse di chi pende dalle labbra di tecnici e super esperti!
Ripeto, fuori i nomi e cognomi e diffida a vita da incarichi di pubblico servizio.
Già questo dovrebbe essere riportato sulle molteplici gare d’appalto per servizi che sulla carta dovrebbero essere ineccepibili e che in realtà sono solo carta straccia!
Più amore e cuore per gli impegni lavorativi di ogni genere e specialmente di pubblica utilità!
Il sindaco ha naturalmente dovuto procedere con delle scuse pubbliche ma tutti abbiamo pagato per un servizio in questo caso, che non ha reso più semplice la viabilità, licenziamo i tecnici strateghi della domenica subito e rendiamo inaccessibile il concorso agli appalti per aziende che parlano e dormono o non hanno facoltà lavorative.
Alla prossima nevicata copiosa de ondò me non toccherebbe terra neppure un fiocco se agissimo per come ci hanno fatto penare persone incapaci di assolvere agli impegni presi e pagati.
Giusto l’idea del riaccreditamento delle spese sostenute da ogni cittadino monzese e subito, non l’anno che verrà e il giorno del mai, oltre agli interessi passivi di tali esborsi da parte del comune.
Non è più tempo di parole, vogliamo tutti dei fatti è ben tangibili anche per questo gran piano “strategico” che è risultato solo un gran ennesimo FLOP!
Meditate gente, ... meditate!"

in Troppi disagi per la neve, il sindaco di Monza si scusa: "Il piano non ha funzionato"

lunedì, 18 gennaio

6 commenti

"Sono in papà, divorziato ed in difficoltà! Ma cosa fate? Rendete difficile qualsiasi accesso agli aiuti!
Rendete impossibile qualcosa che il governo rese semplice è attuabile! Gli aiuti servono, ma la solita burocrazia li renderà impossibili, come sempre. Arriveranno a chi falsa le carte!
Ma chi avrebbe voglia di chiudere attività in proprio? Chi pensa di dover chiudere è succube dell’impotenza di uno stato per il quale combatte da mattina a sera!!!
Impossibile credere a ciò che avete attuato! Spaventoso!
Grazie cervello seduti a prender polvere!"

in Fino a 1.500 euro per le famiglie in difficoltà: come richiedere il "Buono affitto"

il 5 dicembre del 2020

1 commenti

"Grande Elena!
Non sarebbe mai dovuto accadere un episodio come questo, ignobile, ma molto molto bene per aver prontamente saputo ben difenderti Elena!
Sono orgoglioso di te!
E se beccassi questo pezzo di m... rincarerei senza pensieri la dose... dovrà ricordarselo a vita! Infame!"

in Un uomo cerca di stuprarla in strada: allenatrice monzese lo colpisce e si salva

il 2 dicembre del 2020

1 commenti

".... e dopo l’acquisto da parte del comune passeranno circa cinquant’anni per:
Pensare a cosa può servire,
Pensare a quanto costerà poterla utilizzare,
Stanziate i fondi,
Fare la gara d’appalto,
Aggiudicare l’appalto,
Far fallire l’impresa,
Rifare la gara,
Aggiudicare l’appalto,
Ti stanziare i fondi,
..... ed io divento vecchio e INPS si è cuccata 330000 euro, il valore di un ampio quattro locali...
va be..... non vorrei essere pessimista, ma...."

in Seregno, il comune acquista l'ex clinica Santa Maria dall'Inps

il 27 novembre del 2020

1 commenti

"Che sconcerto!!!! Vigili solo per elevare contravvenzioni.
Il vigile, in primo luogo, profondo conoscitore della località che coglila avrebbe bonariamente dovuto avvertire il gestore del locale in merito all’utilizzo di appositi contenitori al posto delle tazzine in ceramica che impongono doverosamente l’avventore nella condizione di ripassare dal locale per la debita consegna.
Con le tazze in carta da asporto l’avventore non sarebbe costretto a dover restituire il vuoto che getterebbe, si spera, nell’apposito raccoglitore per tali rifiuti.
Avendo elevato la contravvenzione e di conseguenza causandone la chiusura per cinque lunghi giorni ed in tempi dove il lavoro scarseggia, una sana ammonizione verbale, la chiusura temporanea del bar fino a quando il gestore non si fosse organizzato in merito al confezionamento, sarebbe stato più che sufficiente anziché far notare la divisa e i gradi a chi ogni giorno è sempre più faticosamente cerca di tirar sera per riempire il cassetto specialmente in questo periodo di restrizioni sanitarie per la salute di ognuno.
Peccato per questa mancanza da parte purtroppo dei Sig. “Capellino” come nel monzese si diceva anni or sono quando questo agile e abile corpo vestiva cappelli molto vistosi e dirigeva già non con troppi successi il traffico in Monza centro e... a volte dintorni...
Il semplice gesto di dare giuste info all’esercente di un pubblico esercizio, che pur avrebbe dovuto informarsi meglio prima di decidere di poter mangiare e pagare tasse al comune pure per l’ombra dell’insegna esposta nel suo bar pensare, avrebbe giovato in Virtù sia all’illustrissimo Corpo dei Pompieri, a no, dei vigili per primo essendo gradevolmente più stimato da un barista.... ( o meglio polizia locale) , non me ne vogliano i Sig. Pompieri, ai quali sono sempre molto e molto vicino, e all’esercente del locale bar ( ... che notoriamente racconta quello che accade nel suo locale o nei pressi a chiunque... (per il pur parler di normale routine di locale non in pandemia) in questo particolare periodo storico di pandemia generale molto grave.
Eppure.... sarebbero in grado di dire che.... anche loro devono mangiare!
..... ma chi?.... ...i pompieri? 😂😂😂😂😉
Meditate gente, ...meditate!

Ah, dimenticavo... 🤦🏻‍♂️ ... largo ai soliti... 😂👍"

in Brugherio, serve caffè nelle tazzine ai clienti nonostante lockdown: multa e locale chiuso

il 16 novembre del 2020

1 commenti

"Certo che avremmo dovuto essere tutti ben più accorti riguardo alla situazione Covid. È ovvio e scontato parlarne a giochi già fatti.
Neppure il governo, a parer mio potrebbe fare di più!
Il problema, senza permetterci di continuare a dare colpe ad altri producendo il solito scaricabarile Italiano, è che nessuno pensa di doversi responsabilizzare di più nei confronti del Covid! Quest’estate, se ognuno di noi se ne sarebbe stato a casa propria anziché girovagare come se non ci fosse un domani forse saremmo ad un punto ben diverso.... ma purtroppo, ognuno è l’artefice del proprio futuro ed io, non posso far altro che constatarlo giornalmente sentendo esclusivamente le lamentele infantili nei confronti di chi, nella sua veste, sta tentando di non far divenire drammatica una situazione, quella del contagio consigliando ai cittadini tutti di limitarsi nei contatti di persona. Ecco, le condizioni, se pur meno restrittive poste in essere stanno troppo strette a 90 persone su cento senza che capiscano l’entità della problematica e lamentandosi e/o protestando a “muzzo” per il gran piacere di farlo!
Vero che la situazione non è bella e serena, tutt’altro direi, ma vogliamo chiederlo forse a chi ha già perso genitori e cari per incurie, disattenzioni rispetto ai provvedimenti forse? Avrebbero ben altro da raccontare...
Meditate gente, ... meditate!

(.... ora che si scatenino i soliti politicanti e professatori di soluzioni politichesi, mi divertirò a leggerli!). Non aggiungo altro..."

in Ambulanze in fila e barelle che mancano al San Gerardo, l'appello della soccorritrice: "Non dovremmo essere più bravi?"

l'11 novembre del 2020

3 commenti

"Porgo le mie condoglianze."

in Lutto per il sindaco di Monza, è morto il padre Emilio Allevi

il 9 novembre del 2020

4 commenti

"... nessuno indossa le mascherine e se ne infischiano di contagiare o essere contagiati.
Questa la nuda e cruda verità vista e vissuta da cittadino a passeggio in città.
L’ignoranza ed il menefreghismo dilagano incontrastati, e la gente pensa solo a lamentarsi di restrizioni dedite a non far salire il numero dei contagi per diminuire costi sanitari e decessi.
Che popolo di quaqquaraqua!
Ora divertitevi politicanti da strapazzo... è arrivata la vostra ora di soliloqui!
Meditate gente, ...meditate!"

in Maxi controllo dei carabinieri in strada e nei locali: oltre 400 persone identificate

il 19 ottobre del 2020

1 commenti

".... ora è proprio troppo, questi monopattini, comodissimi per i piccoli spostamenti sono già divenuti un rischioso pericolo per tutti.
Silenziosi, quasi invisibili sfrecciano ovunque ed incuranti dei sensi di marcia... privi di illuminazione, in mezzo alle strade di intensa percorrenza e senza neppure il barlume di una protezione, si sono arrogati il diritto di circolazione scalmanata in ogni angolo percorribile.
Solo le piste ciclabili e in strada all’estrema destra della carreggiata, per non intralciare e o causare gravi incidenti... e naturalmente, essendo piccoli ed invisibili anche con la ragione, ci manca solo questo....
regolamentazione più severa per questi nuovi pazzi sconsiderati!
Non che il mezzo monopattino non possa essere utile per l’ambiente, assolutamente, ma la sregolatezza dettata dall’ignoranza degli utenti sta causando gravi problemi alla circolazione già compromessa da strettoie, intensità di traffico e rotonde mal illuminate.
Ho persino visto monopattini in seconda corsia sul viale delle industrie..... ma chi è così scellerato da pensar di essere in ragione comportandosi in questo modo così osceno ed impensabile?"

in Monza, sfrecciano in due sul monopattino elettrico: multati dalla polizia locale

l'11 settembre del 2020

2 commenti

"Ottima soluzione anti Covid è ottima soluzione per la clientela!
Non utilizzi l’auto quando decidi di bere buon “nettare” tra amici e spero che i prezzi non siano lievitati a sproposito!
Bravi! Ottima idea!"

in Arriva a Monza l'enoteca a domicilio, per brindare tra le mura di casa

il 20 giugno del 2020

1 commenti

Info generiche

  • non_occupato
  • Monza

utenti più attivi

  • 14

    commenti

    1 Avatar di Paolo Stabile Paolo Stabile
  • 13

    commenti

    2 Avatar di Carlos Solrac Carlos Solrac
  • 5

    commenti

    3 Avatar di Revrunner Revjoe Revrunner Revjoe
  • 3

    commenti

    4 Avatar di Giorgio Lagana' Giorgio Lagana'
  • 2

    commenti

    5 Avatar di Stefano Blu Stefano Blu
  • 2

    commenti

    6 Avatar di Yuri Ledda Yuri Ledda
  • 2

    commenti

    7 Avatar di Mary Penati Mary Penati
  • 2

    commenti

    8 Avatar di Barbara Tompson Local Barbara Tompson Local
  • 1

    commento

    9 Avatar di Diana Cole Viki Diana Cole Viki
  • 1

    commento

    10 Avatar di Lucia Lucia Lucia Lucia
  • 1

    commento

    11 Avatar di Giuseppe Farina Giuseppe Farina
  • 1

    commento

    12 Avatar di Vale Nunvayler Vale Nunvayler
  • 5

    commenti

    13 Alessio De Franco
  • 4

    commenti

    14 Giuseppe De marinis
  • 2

    commenti

    15 Emilio Barzaghi
  • 1

    commento

    16 Federico Parma
  • 1

    commento

    17 Achille Capparelli
  • 1

    commento

    18 Vittorio Cernuschi
  • 1

    commento

    19 Stefano Carrara
Torna su
monzatoday-web
Canali
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Video
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Altri siti
Altri siti del Nord Italia
  • MilanoToday
  • BresciaToday
  • NovaraToday
  • IlPiacenza
  • LeccoToday
Apps & Social
Download MonzaToday Apple AppStore iOS, iPhone, iPad, iPod Download MonzaToday Google PlayStore Android
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© Copyright 2010-2021 - MonzaToday supplemento al plurisettimanale telematico MilanoToday reg. tribunale di Roma n. 34/2014 P.iva 10786801000

MonzaToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account