Lavare i costumi da bagno senza rovinarli, tutti i consigli
Sai come togliere la sabbia, il sale e la crema solare da un costume? Sai come riporlo a stagione finita? Ecco tanti consigli pratici
Inseparabili compagni dell'estate, utilizzati tutto l'anno da chi frequenta la piscina, i costumi devono essere trattati in modo adeguato al fine di preservare il loro colore. Non solo: la lycra e il nylon, i materiali più utilizzati, possono rovinarsi oppure essere attaccati dalle muffe.
Come lavare i costumi così da farli durare a lungo, dunque? Scopriamolo insieme.
Sciacquali quando esci dall’acqua
Spesso caratterizzati da stampe e colori accesi, i costumi - per preservare la loro brillantezza - devono essere sciacquati non appena si esce dal mare o dalla piscina. Basta una doccia veloce con acqua dolce per rimuovere ogni residuo di sale, sabbia e cloro che a lungo andare possono far sbiadire i colori.
Togli la sabbia
Tra gli elementi più "dannosi" per i costumi vi è la sabbia: mettili sotto un getto d'acqua diretto e strofina, quando rientri a casa oppure in camera. Se non sei soddisfatto/a del risultato, dopo aver eliminato la sabbia superficiale, all’interno di un sacchetto per il bucato inserisci il costume e il bicarbonato. Agitando la busta, il bicarbonato andrà a rimuovere anche i granelli più piccoli perché svolge un’azione abrasiva. In alternativa puoi utilizzare l’aspirapolvere, azionato alla minima potenza.
Scegli il lavaggio a mano
Specialmente se presenta applicazioni quali borchie e perline, lascia il costume in ammollo in acqua tiepida e - per rimuovere ogni traccia di sporco - aggiungi un cucchiaio di bicarbonato. Dopo venti minuti, strofina le parti più sporche possono con un po' di sapone di Marsiglia e sciacqua in acqua fredda e aceto.
Elimina le macchie di crema solare
Gli aloni di crema o olio solare devono essere pretattrati, meglio se con una miscela formata da mezza tazza di acqua e un quarto di tazza di sapone di Marsiglia. Lava poi la macchia con acqua fredda e sapone di Marsiglia, mett sull'alone il bicarbonato di sodio e lascialo agire per alcune ore. Trascorso questo tempo, sciacqua con abbondante acqua fredda. Se non è crema ma olio, applica qualche goccia di detersivo per piatti, strofina e risciacqua abbondantemente.
Come lavare il costume da bagno in lavatrice
Se l'etichetta la consente, lava periodicamente i costumi in lavatrice per eliminare ancora meglio i residui di cloro e salsedine. Scegli un lavaggio delicato, a freddo o al massimo a 30° senza centrifuga. Eventualmente, puoi metterli nel sacchetto a rete per la biancheria intima.
Come conservarlo
Quando devi riporre il costume, piegalo accuratamente senza forzare gli elastici degli slip e posiziona le coppe del reggiseno una dentro l'altra. Riponi poi i tuoi costumi in un sacchetto di stoffa: la plastica non lascia passare l'aria e potrebbe generare cattivi odori.
Prodotti online
Sacchetti biancheria per lavatrice