rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca Muggiò

Muggiò, ancora truffe ai danni di anziani con la "trappola" dell'incidente di un familiare

Tanti gli episodi segnalati negli ultimi giorni in Brianza: lunedì la truffa è andata a segno e un malvivente è riuscito a estorcere denaro a una anziana vittima con la scusa di aiutare un parente nei guai per un incidente stradale

Prima contatta telefonicamente le sue vittime poi, quando è certo di aver trovato unapersona così spaventata da essere disposta a fare qualsiasi cosa per aiutare il proprio figlio, suona alla porta e passa all'azione.

Il copione è sempre lo stesso e purtroppo aumentano i casi di truffa negli ultimi giorni in Brianza a causa di anziani vittime della trappola del finto avvocato. 

L'allerta arriva direttamente dai carabinieri della compagnia territoriale di Desio, da tempo impegnati in una battaglia contro i tentativi di raggiro che colpiscono soprattutto anziani soli. Lunedì a Muggiò un'altra signora è stata raggirata da un malvivente che prima le ha telefonato fingendo di prendere le difese del figlio finito nei guai per un incidente stradale e poi si è presentato a casa. Il truffatore ha spiegato alla donna l'accaduto, spaventandola al punto giusto, e spiegandole che per "liberare" il parente era necessaria una somma di denaro ingente. 

Poco dopo il malfattore ha bussato alla porta e la donna gli ha consegnato contanti (una cifra superiore ai 3mila euro) e gioielli.

La stessa farsa poi è andata in scena martedì quando vittima del raggiro è stata un'altra anziana del paese. Anche questa donna ha ricevuto la stessa chiamata e ascoltato lo stesso racconto. Quando l'uomo poi si è presentato alla porta della vittima per "riscuotere" e sparire però qualcosa è andato storto: la signora ha realizzato di avere di fronte un truffatore e non ha aperto la porta. 

I carabinieri sono sulle tracce del malvivente e dietro i due episodi ipotizzano ci possa essere la mano della stessa persona. Le forze dell'ordine invitano chiunque a diffidare da telefonate anomale e da richieste di denaro da parte di sconosciuti, suggerendo di contattare immediatamente, per qualsiasi segnalazione, il 112 o la stazione dei carabinieri più vicina.

Intanto è stato diffuso l'identikit dell'uomo che pare esserci dietro a questi due ultimi episodi: si tratta di un individuo alto e con i capelli corti. 

Solo lunedì mattina un'altra truffa è andata in scena a Monza dove una anziana signora è stata raggirata da un finto tecnico dell'Enel che è riuscito a entrare in casa con la scusa di alcuni controlli su eventuali interferenze magnetiche. Dall'appartamento della donna è riuscito a portare via un ingente bottino in gioielli. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Muggiò, ancora truffe ai danni di anziani con la "trappola" dell'incidente di un familiare

MonzaToday è in caricamento