Mobilità sostenibile, cambiare abitudini è questione di...Karma
Come cambiano le abitudini degli automobilisti? Percorrendo 100km con solo 2 euro
Come cambiano le abitudini degli automobilisti? Percorrendo 100km con solo 2 euro
Il mondo dell’auto è in piena rivoluzione, ma capire qual è la tecnologia “giusta” per la mobilità è tutt’altro che semplice
Il IX Rapporto Euromobility sulla mobilità sostenibile in Italia confronta i dati delle principali città italiane: Monza non brilla per la qualità dell'aria e per il trasporto pubblico, minato da pesanti tagli
Lo riferisce Legambiente nel Rapporto l'A-Bici della ciclabilità realizzato in collaborazione con Rete Mobilità Nuova e bikeitalia.it.
L'iniziativa, giunta ormai alla quindicesima edizione, intende sensibilizzare i più piccoli ad una mobilità più ecofriendly ma anche sulla tematica della salute, benessere, fisica ed emotiva derivante dall'utilizzo della bici nelle nostre città
Ad affermarlo il Settimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane che colloca il capoluogo brianzolo al 40esimo posto tra le città più eco mobili del Bel Paese
Secondo l'Osservatorio per la Mobilità Sostenibile dell'Airp su un totale di 521.581 automobili circolanti, solo 25.397 sono ecologiche
Secondo il censimento dei passaggi di biciclette fatto dalla Fiab in collaborazione con la regione Lombardia, sono 5.511 le persone che a Monza scelgono questo mezzo ecologico