Un'intera via sotto scacco dei writers: ecco cosa sta succedendo
Grande preoccupazione tra i residenti e soprattuto tra i commercianti che, per ripulire, devono mettere mano al portafoglio
Grande preoccupazione tra i residenti e soprattuto tra i commercianti che, per ripulire, devono mettere mano al portafoglio
Succede a Monza: la denuncia di un cittadino
A Monza i vandali continuano a colpire: preso di mira il murales che decora il muro di cinta dell'asilo di Regina Pacis. I disegni colorati riempiti di scritte volgari. Nelle ultime settimane gli episodi di vandalismo stanno aumentando
Dopo le scritte sul portone della chiesetta di San Maurizio, adesso è la volta di tag sulla Torre Viscontea. Quello che rimane del vecchio castello e delle mura difensive fatte costruire dai Visconti tra il 1325 e il 1357 è stato preso di mira dai vandali
Il denaro dalla rinuncia al gettone di presenza da parte dei consiglieri comunali
Ecco le immagini che riprendono la crew “We can all” al lavoro. Nove ragazzi del gruppo, una delle crew più cruente e importanti, sono stati indagati dalla polizia locale di Milano nel corso di un’indagine sul writing vandalico. A casa di alcuni giovani sono stati trovati anche dodici chili di hashish e marijuana. Così la crew agiva nelle stazioni
Nove giovani, otto lombardi e uno straniero, sono indagati. In casa di due di loro, arrestati, sono stati trovati dodici chili di hashish e marijuana. Erano tutti parte della crew "We can all"
Protagonisti sono stati cinque ragazzini, tutti tra i tredici e i quattordici anni. Scoperti dalla polizia locale, hanno deciso di ripulire immediatamente il muro che avevano sporcato. Alla fine, non sono stati denunciati né multati
Un tocco di colore ai muri grigi dei giardini di viale Libertà. Ci hanno pensato i ragazzi del Centro Giovani Mapelli, armati di bombolette e talento, con il "permesso" dell'Amministrazione.
Realizzare otto totem a soggetto artistico per la promozione delle attività culturali e formative del territorio: questo il progetto rivolto ai giovani artisti "di strada", che potranno esprimersi in maniera creativa ma anche utile per il paese.
Ci sono i graffiti: artistici, colorati, a volte l'unica nota di vivacità nelle periferie urbane. E poi ci sono le "tag": semplici firme, scarabocchi di "artisti" che ripetono il proprio nome di battaglia all'infinito.
Un gruppo nutrito di volontari ha ripulito nella mattinata di domenica la sede dell'ufficio di Igiene di via De Amicis dai graffiti presenti. Ma non erano gli unici: in tutta Italia è stato Cleaning Day