A Monza tira una "brutta aria": è la città più inquinata della Lombardia
Il dossier "Mal'Aria" di Legambiente è impietoso: Monza è la nona città più inquinata d'Italia, la prima tra le lombarde
Il dossier "Mal'Aria" di Legambiente è impietoso: Monza è la nona città più inquinata d'Italia, la prima tra le lombarde
L'iniziativa punta a sensibilizzare cittadini, scuole, privati ed enti sul rispetto dell'Ambiente e sulle fonti di energia sostenibili
Il ritmo di incremento sul territorio è pari all'8%: in Lombardia le imprese green sono oltre 9mila
A confermare il trend positivo con crescita del 7% in un anno sono i dati: a Bellusco la raccolta differenziata ha toccato quota 83%
Lo studio condotto dall'Università La Sapienza di Roma per Italia Oggi assegna il podio a Trento, Bolzano e Mantova. Brianza in discesa rispetto al 2013
Anche in Brianza come previsto dalla D.G.R Lombardia 118/2013 si è dato il via alle verifiche dello stato delle caldaie
La proposta avanzata dalla consigliera del Gruppo Misto Maria Teresa Baldini è stata firmata anche da altri consiglieri di diverso partito
Il Comune finalista al premio Smart Communities riservato agli Enti Locali
L'importante traguardo grazie alla collaborazione con InterSystems: dopo l'addio al cartaceo si va verso l'informatizzazione delle pratiche di accettazione
Venerdì 21 novembre in piazza Roma sotto l'Arengario verranno simbolicamente collocati 21 alberi
Il progetto per il Documento di Inquadramento del comune di Monza è stato premiato nell'ambito del concorso Riuso 03 - Città e Rigenerazione Urbana promosso da CNAPPC, SAIE 2014, Ance, Legambiente e Anci
Contro lo spreco alimentare una vaschetta di alluminio grazie a cui portare a casa il cibo non consumato: tutti i punti ristoro della città aderenti all'iniziativa
Depositata lunedì da parte del consigliere Nicola Fuggetta la mozione per l'introduzione di un sistema moderno ed evoluto di auto in condivisione anche a Monza
Nasce nel capoluogo brianzolo il primo servizio in Italia che integra la rete UMTS-LTE di 3 con la rete Wi-Fi collegata in fibra ottica per offrire connettività mobile ad alta velocità nelle aree urbane aperte
La struttura brianzola premiata dall'HIMSS come "leader globale nell'information technology". Ogni giorno vengono gestiti in modo automatico 5mila documenti clinici, 20mila somministrazioni di farmaci e 10mila rilevazioni di parametri vitali