L'uomo, cittadino straniero irregolare sul territorio e con precedenti, aveva avuto una crisi di astinenza da eroina in Questura ed era stato accompagnato in ospedale: qui poi ha fatto perdere le proprie tracce. Per il trentenne è scattata una denuncia
V-Day anche in Brianza dove sono state somministrate le prime dosi del vaccino anti-covid anche a medici e infermieri nel pomeriggio all'ospedale San Gerardo
Sono 1.620 dosi del vaccino Pfizer Biontech destinate alla Lombardia che partendo dall'ospedale Niguarda di Milano arriveranno in tutti i luoghi simbolo della lotta al coronavirus
"L’impegno, la dedizione e il sacrificio che hanno contraddistinto la vostra azione in questi mesi rappresentano un esempio straordinario di senso civico, per il quale le istituzioni e i cittadini vi sono grati" ha detto il prefetto Palmisani
In arrivo un primo contingente di medici e infermieri dell'Esercito. Allo studio anche la possibilità di utilizzare una struttura esterna mobile per gestire pazienti a bassa complessità
Il check point allestito in autodromo per i codici verdi ha contribuito ad alleggerire la pressione sui presidi ospedalieri ma è aumentato il numero degli accessi relativi ai casi più gravi in Pronto Soccorso. E i posti letto non ci sono
Davanti agli occhi l'emergenza e la paura di chi entra e non sa cosa affronterà e fuori, in strada e sui social, le domande di chi il virus fa finta che non esista
"Mi aspetto di essere supportato come noi abbiamo supportato gli altri in fase uno" ha detto il direttore generale Mario Alparone, rivolgendo un appello alle altre strutture lombarde
Per il momento i casi meno gravi e i codici verdi che si presentano in pronto soccorso vengono dirottati in altre strutture. Sono 340 i contagi registrati tra il personale
"I ritmi sono insostenibili, gli infermieri non ce la fanno più. È davvero demoralizzante ricevere il messaggio di un collega di sessant’anni che piange perché non riuscirà a reggere questa seconda ondata" spiega Donato Cosi, segretario provinciale NurSind
La Brianza, insieme a Milano e Varese, risulta tra i territori più colpiti. Nell'ospedale cittadino sono 54 i pazienti covid ricoverati: una settimana fa erano 25
Javier Chunga, di origini peruviane, era in servizio all'ospedale Valduce di Como. Tre mesi fa l'infezione e poi il trasferimento nel nosocomio monzese
Raggiunta già quota 100, tra i volontari anche un nonno. E’ possibile candidarsi per prendere parte alla Fase 2 della sperimentazione, che coinvolgerà 200 soggetti
Fabio Bruni, autore del libro "Diario della mia quarantena", ha consegnato all'ospedale monzese la prima donazione relativa ai proventi della vendita del libro che raccoglie i pensieri sul covid dei bambini di tutta Italia
L'Università di Milano-Bicocca ha realizzato un database e una bio-banca per raccogliere i dati clinici e biologici dei pazienti ricoverati nell'Ospedale San Gerardo di Monza e nell'ospedale di Desio
"È sotto gli occhi di tutti la condizione e lo stress a cui i nostri professionisti sono sottoposti" si legge nella nota diffusa dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche