L'episodio ha coinvolto una lavoratrice di una multinazionale americana storicamente insediata in provincia di Monza e Brianza. A darne notizia è stato il sindacato che ha chiesto il ritiro del licenziamento della lavoratrice tutelata da accordo sindacale
Il presidio della Fiom Cgil di Monza e Brianza è andato in scena giovedì mattina per chiedere il ritiro della procedura di licenziamento collettivo da parte dell'azienda
Dalla fine del 2018 sono stati circa 100 i posti di lavoro persi e la maggior parte di questi nella sede di Monza che occupa attualmente 226 dipendenti
Sono 31 i lavoratori di Adidas Italia in esubero per cui è stato chiesto di avviare una procedura di licenziamento collettivo. E di questi 21 sono nella sede di Monza
A fine luglio i sindacati avevano presentato ricorso per accertare l’illegittimità della procedura di licenziamento collettivo da parte della Gianetti. Ora la sentenza
Succede alla Oeb Brugola di Lissone e il licenziamento ora è stato impugnato dalla donna sostenuta dalla Cisl Monza Lecco. L'azienda ha replicato alle accuse: "Attacchi gratuiti e infondati"
Non si è fermato nemmeno il 15 agosto il presidio dei lavoratori fuori dalla storica azienda brianzola che ha chiuso i battenti a inizio luglio, lasciando a casa 152 persone
Si è svolto giovedì il tavolo convocato dal Mise sulla vertenza Gianetti Ruote, alla presenza del Vice Ministro Ing. Alessandra Todde, le istituzioni locali, l'ad dell'azienda e il fondo Quantum
"Il Fondo Quantum non ostacoli in alcun modo il subentro di nuovi imprenditori che possano garantire la prosecuzione dell'attività lavorativa" ha detto Pietro Occhiuto, segretario generale della Fiom Cgil di Monza e Brianza
L'episodio dell'operaio della Star licenziato perché si era abbassato la mascherina viene denunciato alla Camera dall'onorevole brianzolo Massimiliano Capitanio
I sindacati: "Non è accettabile quanto sta facendo Nokia-Alcatel Lucent". Tra le decine di lavoratori colpiti dalle misure c'è anche Raffaella, licenziata "due volte"