Superbonus, cosa cambia dal 2024 e cosa è stato deciso con la manovra
Il ministro dell’Economia Giorgetti boccia l'ipotesi di ulteriori proroghe. Cosa può fare chi non finisce i lavori entro fine anno e chi li deve ancora iniziare
Il ministro dell’Economia Giorgetti boccia l'ipotesi di ulteriori proroghe. Cosa può fare chi non finisce i lavori entro fine anno e chi li deve ancora iniziare
Grande partecipazione alla serata sul futuro edilizio di Monza che si è svolta al centro civico di San Rocco
L'incontro è stato organizzato dal Coordinamento associazioni e comitati di Monza
La protesta organizzata dal Comitato San Fruttuoso per il bene comune
Se ne parlerà durante un incontro pubblico in programma al centro civico di San Rocco
Ecco il progetto, con appartamenti da 58 a 140 mq
Il Comitato che difende il progetto del bosco verticale a bosco: "Nessun impatto ambientale, ma posti di lavoro e nuovi investitori"
Si tratta dell'ex area Philips dove sorgerà l'Energy Spring Park
A San Fruttuoso è ancora guerra tra i comitati di quartiere
Succede a Monza. Il gruppo chiede al sindaco di confrontarsi con i residenti, prima di avviare la trattativa con la proprietà
Sorgerà a Giussano al confine con Arosio
A Giussano il via libera del comune per la rinascita del polo industriale al confine con Verano Brianza
Il progetto approvato dalla giunta di Giussano
Un importante punto di riferimento non solo per famiglie e studenti del quartiere
Sorgerà a Monza: i dettagli del progetto
Presentato il progetto di recupero della ex area industriale a pochi passi dalla Villa Reale
Lo organizza il Comitato San Fruttuoso Bene Comune per sabato 10 aprile a partire dalle 15
Le critiche dei comitati cittadini ai nuovi interventi in programma: "Dai cantieri delle idee ai cantieri edilizi?
Nel settore hanno chiuso 14mila imprese in quattro anni. Il presidente: "Spremuti dalle banche". Ma la crisi dell'edilizia si scontra coi problemi ambientali
Tempo di tagli anche a Palazzo, dove la Giunta ha deliberato la fine dell'organo diventato inutile. Monza era uno dei pochi Comuni ad averla mantenuta in vita
Le carte transitate dalle mani del pm Walter Mapelli sono ora nelle mani del pm Stefania Di Tullio. Le indagini partite da un esposto della commissione d'inchiesta comunale. Ad aprile cadde la Giunta: "Pressioni sul PGT"
Ignoti sono penetrati nella struttura che attualmente ospita il Consorzio Desio Brianza e alcuni distaccamenti di ricerca dell'Università Bicocca. Tre piani della struttura sono stati presi di mira dalla furia dei devastatori. Ancora una volta la città torna al centro delle cronache
Niente più lasciato al caso: per nuove edificazioni e ristrutturazioni bisognerà conformarsi al Piano di Riqualificazione Percettiva. Un modo per preservare l'identità cromatica, parte dell'identità di una città