Mercoledì pomeriggio in via Salvo D'Acquisto. Le operazioni si sono protratte per diverso tempo e il tratto è rimasto chiuso per permettere l'intervento di rimozione
L'Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo è stato premiato con una fornitura di carta nell'ambito del concorso "Let's Green!" indetto dal Gruppo CAP
Un uomo italiano di 30 anni è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto della Squadra Mobile della Questura di Monza
Alle 8 di martedì 19 gennaio, un'automobile si è ribaltata in via Monte Rosa, a ridosso della provinciale Sp60 a Concorezzo. La conducente, rimasta ferita, è stata trasportata in ospedale
90 milioni di euro di finanziamento per realizzare iniziative di sperimentazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche per smart mobility, valorizzazione economica e turistica dei beni culturali benessere sociale per migliorare lo stato psico-fisico dei cittadini e protezione dell’ambiente
"Ho appena parlato con il ministro Speranza che mi ha paventato una possibile zona rossa" ha spiegato a margine di una conferenza stampa a Concorezzo, in Brianza, venerdì mattina, il governatore Fontana
Il prossimo 21 gennaio a seguito della procedura fallimentare della società proprietaria degli immobili lo stabile di via Ozanam sarà battuto all'asta. L'impegno del comune e l'interrogazione al ministro
L'incidente nella serata di sabato 19 dicembre in via Agrate. Il conducente è risultato essere al volante con un tasso alcolemico quattro volte il limite consentito
L'incidente nella serata di sabato 19 dicembre in via Agrate. Il conducente è risultato essere al volante con un tasso alcolemico quattro volte il limite consentito
A partire dal 7 dicembre, i cittadini residenti a Concorezzo possono richiedere i buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità
Una fede con incisi il nome del marito e la data delle nozze, smarrita per le strade di Concorezzo: la proprietaria chiede l'aiuto del web per ritrovarla
Nella Rsa brianzola a ottobre era stato rilevato un focolaio: quasi tutti gli ospiti della struttura e gran parte del personale erano stati contagiati dal covid-19. Ora i tamponi sono tutti negativi
Il servizio è riservato ai residenti ed è stato attivato dal comune in collaborazione con i medici di base, i pediatri del territorio e la Fondazione Harmonia
Da inizio ottobre nella Rsa Villa Teruzzi tredici ospiti sono deceduti. Contagiati dal covid quasi tutti gli anziani assistiti e gran parte degli operatori (per cui si attendono ancora gli esiti degli ultimi tamponi)